FILIERA

trasparente ed ecosostenibile

La Prima Filiera al Mondo di Baccalà è Made in Italy

La filiera del baccalà è il percorso che il nostro amato pesce percorre, dalla sua cattura nel mare fino alla vostra tavola.

In ogni fase di questo viaggio ci impegniamo costantemente per garantirne la sicurezza, la massima qualità e soprattutto la sostenibilità.

Dal 2015, grazie alla caparbietà dei player Monti e all’apertura imprenditoriale di Jangaard, questo binomio Italia-Norvegia è diventato ufficialmente la prima filiera certificata di Baccalà al mondo, per di più Made in Italy!

Controllo Completo della Filiera

Una delle caratteristiche distintive della nostra filiera è il controllo completo.

Garantiamo direttamente tutte le fasi di trasformazione nei nostri stabilimenti, dalla lavorazione del pesce intero al confezionamento dei prodotti finiti.

Questo approccio ci offrire la massima freschezza e qualità del nostro baccalà.

“Non poter controllare il processo dall’origine del prodotto ci ha sempre creato un naturale disagio; quindi, nel 2015 abbiamo stretto una partnership storica con il più grande produttore di baccalà della Norvegia, la Jangaard Export. Oggi abbiamo il controllo totale della filiera”.


Massimo Monti, Responsabile di Produzione

Selezione Attenta dei Fornitori

La scelta dei fornitori è una parte fondamentale della nostra filiera.

Abbiamo stabilito rigorose procedure di valutazione per tutti i nostri collaboratori esterni, garantendo che rispettino i nostri elevati standard di qualità.

Tutte le materie prime provengono al 60% dal nostro partner di fiducia in Norvegia e la parte restante da fornitori selezionati in Danimarca, Isole Faroe, Islanda e Portogallo.

 
 
 
 

Dalla Pesca al Confezionamento: una Garanzia di Qualità

La nostra filiera inizia con la pesca. Collaboriamo strettamente con i nostri fornitori per garantire che la pesca sia sostenibile e rispettosa dell'ambiente.

Per questo motivo i nostri prodotti derivano esclusivamente dalla pesca a lenza e dalla lavorazione di due tipi di merluzzo: il Gadus Morhua e il Gadus Macrocephalus.

La fase successiva è altrettanto cruciale: il pesce fresco appena sbarcato viene preparato con maestria per il processo di salagione e stagionatura.

Questo magico passaggio trasforma il pescato nel nostro prelibato baccalà, il tutto seguendo rigorosi standard di qualità e igiene.

Una volta pronto, il baccalà viene confezionato con cura per preservarne la freschezza e il sapore distintivo. Questo passaggio garantisce che il prodotto mantenga la sua prelibatezza fino al momento in cui lo gustate.

Nello specifico, abbiamo 8 fasi da rispettare per garantire il controllo della nostra filiera:

  • FASE 1: Tra dicembre e febbraio avviene la pesca del merluzzo;
  • FASE 2: Il merluzzo viene pulito sulle imbarcazioni adibite appositamente;
  • FASE 3: Il merluzzo viene sottoposto al processo di salagione e stagionatura e diventa baccalà;
  • FASE 4: Il baccalà viene confezionato in casse e spedito al nostro stabilimento tramite trasporto intermodale;
  • FASE 5: Il baccalà viene separato dal sale, porzionato e messo in ammollo in vasche d’acqua a temperature controllate;
  • FASE 6: Il baccalà viene confezionato;
  • FASE 7: Passaggio nell’ impianto HPP;
  • FASE 8: Vendita e distribuzione nei vari canali.
 

NEWS